Sicurezza nei cantieri

La sicurezza nei cantieri è senz’altro uno degli argomenti più importanti e anche più complessi nel mondo dell’edilizia. La Legge prevede che ogni datore di lavoro effettui un’analisi completa dei rischi presenti nei cantieri e successivamente richiede di adottare una serie di misure preventive che eliminino o riducano questi rischi.

Il mio Studio tecnico si impegna da anni nell’aiutare le aziende con la normativa vigente.

sicurezza-cantiere

Cosa dice la Legge in merito alla sicurezza nei cantieri

La sicurezza nei cantieri è regolamentata dal D.lgs 81/2008 chiamato anche “Testo unico sulla sicurezza sul lavoro“. Come in molte altre attività in edilizia, la sicurezza nei cantieri va pianificata in anticipo rispetto all’apertura stessa del cantiere, portando ad un’analisi dettagliata e mirata dei possibili rischi tramite cui i lavoratori potrebbero infortunarsi.

Ci sono alcuni elementi che compongono questo percorso analitico:

Il PSC prevede l’analisi e la pianificazione della sicurezza nei cantieri nel caso in cui ci siano più imprese in cantiere. È importante e obbligatorio redigere questo documento per far sì che la sicurezza nei cantieri sia assicurata senza alcuna eccezione.

Il POS è un documento che viene redatto dal datore di lavoro dell’impresa che riguardi la pianificazione completa e l’organizzazione degli impiegati.

Affidarsi ad uno Studio Tecnico per la sicurezza nei cantieri

Lavorare con imprese che non rispettano le normative di sicurezza nei cantieri può portare solo a gravi conseguenze di natura penale, ma anche alla chiusura del cantiere. Un vero fallimento in termini di tempo e denaro.

Il mio Studio garantisce una consulenza a 360°, affidabile e professionale, sia per cantieri di piccola dimensione, sia per interventi più grandi e strutturati.

Sei un’impresa edile, un’agenzia immobiliare oppure il proprietario di un immobile?
Hai bisogno di un responsabile per la sicurezza nel tuo cantiere?
Contattami subito!

Posso aiutarti?
Accetto la Privacy Policy.