Ristrutturazione edificio unifamiliare – Vigonovo
Riqualificazione energetica di un edificio unifamiliare anni ’60 a Vigonovo. Cappotto nella pareti perimetrali, isolamento del tetto in lana di roccia con microventilazione, nuovi serramenti e particolare attenzione nell’eliminazione di tutti i ponti termici. La scelta degli impianti è stata pompa di calore per il riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria, ventilazione meccanica, impianto fotovoltaico con batterie d’accumulo e pannello solare termico, il tutto per far vivere la casa con energie rinnovabili.
Ristrutturazione porzione di bifamiliare – Padova
Intervento di ristrutturazione e riqualificazione energetica di una porzione di bifamiliare anni ’70 a Padova. Coibentazione dei muri perimetrali con sistema a cappotto, isolamento termico del sottotetto con fibra di cellulosa, sostituzione serramenti con infissi in PVC triplo vetro. Realizzazione nuovo impianto idraulico con installazione di una nuova caldaia a condensazione e impianto a pavimento, nuovo impianto elettrico.
Ristrutturazione edificio unifamiliare – Saonara
Riqualificazione energetica di un edificio unifamiliare anni ’60 a Saonara. Cappotto nella pareti perimetrali, isolamento del sottotetto in fibra di cellulosa. La scelta degli impianti è stata pompa di calore per il riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria, ventilazione meccanica, impianto fotovoltaico con batterie d’accumulo, il tutto per far vivere la casa con energie rinnovabili.
Nuovo edificio unifamiliare in classe A – Vigonovo
Costruzione di un nuovo edificio unifamiliare nella periferia di Vigonovo. Muratura perimetrale formata da blocchi in legno cemento coibentati, tetto in legno isolato con pannelli in lana di rocciai; pompa di calore per il riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria, impianto fotovoltaico e ventilazione meccanica, il tutto per far vivere la casa con energie rinnovabili.
Nuovo edificio bifamiliare – Vigonovo
Costruzione di un nuovo edificio bifamiliare nel centro di Vigonovo. Coibentazione dei muri perimetrali con sistema a cappotto, tetto ventilato, infissi in PVC triplo vetro. Impianto solare termico installato sulla copertura, ventilazione canalizzata.
Ricavo nuova unità abitativa e recupero sottotetto – Vigonovo
Divisione di una villetta sita nel comune di Vigonovo per il ricavo di un nuovo appartamento e recupero del sottotetto ai sensi della L.R. n. 12 del 1999. I lavori eseguiti consistono in: nuovo isolamento termico della copertura per un maggior comfort termo acustico delle camere situate nel sottotetto, nuovi infissi in PVC triplo vetro, installazione cappotto nelle pareti perimetrali, pannello per isolamento acustico nel solaio verso l’abitazione esistente; nuovo impianto elettrico e idro-termo-sanitario, impianto di condizionamento canalizzato, impianto a pavimento e caldaia abbinata ad un impianto solare termico, creazione di due nuovi bagni.
Ristrutturazione appartamento – Padova
Intervento di ristrutturazione di un appartamento anni ’70 a Padova. Ridimensionamento dei locali per creare nuovi spazi all’interno dell’abitazione e renderla conforme agli standard attuali. Demolizione e ricostruzione delle tramezze interne, realizzazione di un nuovo impianto idraulico con riscaldamento a pavimento, creazione di due nuovi bagni, nuovo impianto elettrico.
Nuovo edificio classe A – Vigonovo
Costruzione di un nuovo edificio unifamiliare nel centro di Vigonovo ai sensi della L.R. 14/2009 “Piano Casa” con forme tradizionali dettate dal contesto “rustico/agricolo” in cui è inserito. Cappotto nella pareti perimetrali, isolamento in lana di roccia nel tetto ventilato, e particolare attenzione nell’eliminazione di tutti i ponti termici. La scelta degli impianti è un sistema ibrido dotato di caldaia a condensazione e pompa di calore abbinato ai pannelli solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e integrazione riscaldamento, aria condizionata canalizzata e impianto fotovoltaico.
Realizzazione nuovo garage – Vigonovo
Costruzione di un nuovo edificio ad uso garage nel centro di Vigonovo con tipologia costruttiva che si adatta perfettamente al contesto esistente circostante. La struttura dell’edificio è composta da fondazioni a platea, pilastri in cemento armato e muratura in laterizio, tetto in legno.
Ristrutturazione edificio anni ’60 – Colli Berici
intervento di riqualificazione energetica di un edificio anni ’60 immerso nel verde dei Colli Berici. Gli isolamenti termo-acustici nei muri e nel tetto sono costituiti in pannelli di lana di roccia ad alta densità mentre come impianto di riscaldamento è stata installata una caldaia a pellet. L’intervento prevede inoltre l’ampliamento dell’edificio, a nord con una struttura in legno per il ricovero delle macchine, mentre a sud, con una struttura in legno e vetro, per creare la nuova zona soggiorno immersa negli ulivi del giardino.
Nuovo edificio bifamiliare in classe A – Vigonovo
Costruzione di un nuovo edificio bifamiliare nel comune di Vigonovo con forme tradizionali dettate dal contesto “rustico/agricolo” in cui è inserito. I nuovi impianti per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria, consistono in caldaia a pellet collegata ai pannelli solari installati nella copertura.
Nuovo edificio unifamiliare in classe A – Saonara
Costruzione di un nuovo edificio unifamiliare nel centro di Saonara. Cappotto nella pareti perimetrali, isolamento in lana di roccia nel tetto, termocasse nelle finestre.. e particolare attenzione nell’eliminazione di tutti i ponti termici. La scelta degli impianti è stata pompa di calore per il riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria, impianto fotovoltaico e ventilazione meccanica, il tutto per far vivere la casa con energie rinnovabili.