Attestato di Prestazione Energetica
A.P.E. – Attestato di Prestazione Energetica
Sai cos’è l’attestato di prestazione energetica? Ti spiego cosa dovresti sapere in merito a questa certificazione, ma soprattutto, se sia obbligatorio per la Legge. Scopriamo assieme quello che c’è da sapere a riguardo dell’A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica)
L’Attestato di Prestazione Energetica è obbligatorio per Legge
Rispondo subito alla domanda più frequente ovvero l’A.P.E (Attestato di Prestazione Energetica) è obbligatorio per Legge, perché permette, al momento per esempio di acquisto o della locazione dell’immobile, di dare informazioni sul consumo energetico dell’edificio stesso.
Infatti, si tratta di un documento importantissimo dal punto di vista anche della “convenienza economica” di un edificio, perché descrive le prestazioni energetiche dell’immobile. Inoltre il certificato permette ai professionisti di valutare l’efficienza energetica dell’edificio e fare di conseguenza degli interventi mirati di riqualificazione.
L’attestato di prestazione energetica si presenta quindi come un documento indispensabile nel mondo edile e viene redatto usando specifici software che aiutano i professionisti ad analizzare l’immobile. Nello specifico si analizzano elementi come le caratteristiche delle murature, degli infissi, della produzione di acqua calda, del raffrescamento. Comprendere come lavorano questi elementi è molto importante per definire la classe energetica (A, B, C …) di un immobile.
Quanto Costa un Attestato di Prestazione Energetica?
Ti starai sicuramente chiedendo a questo punto chi debba pagare per l’attestato di prestazione energetica.
Dovresti sempre diffidare di “professionisti” che offrono attestati di prestazione energetica ad un prezzo stracciato, visto che sono molte le caratteristiche specifiche da controllare, fra cui:
- Sopralluogo del personale (obbligatorio);
- Affidabilità del certificatore;
- Redazione tecnica del certificato.
Il mio consiglio è sempre quello di rivolgersi a professionisti e tecnici seri. Se hai bisogno di informazioni sul Certificato di Prestazione Energetica, mi puoi contattare senza impegno.
Cosa rende l’Attestato di Prestazione Energetica così importante?
Ci sono due tipi di attestati nel mercato:
- A.P.E. (Attestato di Prestazione Energetica);
- A.Q.E. (Attestato di Qualificazione Energetica).
La differenza fra i due documenti si basa sul fattore professionale. L’A.Q.E. è redatto dal progettista o dal direttore dei lavori, mentre l’A.P.E. viene redatto da un certificatore abilitato, completamente indipendente dai lavori condotti sull’immobile.
Il problema più grande dell’A.Q.E è proprio la mancanza della classe energetica che dovrebbe essere assegnata all’edificio. Questa “omissione” avviene perché il direttore dei lavori non è (quasi mai) un professionista certificato per svolgere questo compito (motivo per cui l’A.Q.E è un documento oggi meno utilizzato rispetto al passato).
L’A.P.E. è il documento più completo rispetto ai consumi e le prestazioni energetiche dell’edificio, ed è il documento richiesto ufficialmente per certificare la classe energetica dell’immobile.
Ti serve un professionista certificato?
Il mio studio tecnico a Vigonovo garantisce sempre la massima efficienza nei lavori e nella consegna in tempi certi degli attestati di prestazione energetica, compilati in maniera completa e in linea con le direttive della normativa.
Sei un’impresa edile, un’agenzia immobiliare oppure il proprietario di un immobile?
Hai bisogno di un attestato di prestazione energetica?
Contattami subito!
Scopri come posso aiutarti

Consulenza edile
➡️ Progettazione architettonica
➡️ Direzione Lavori
➡️ Sicurezza nei cantieri

